
XI Edizione – CECINA
Località ‘LA CINQUANTINA’
23 – 24 – 25 LUGLIO 2021
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso".
Charlie Chaplin
XI EDIZIONE
Il Programma
Come sarà Il Paese dei Balocchi quest’anno?
L’undicesima edizione sarà un concentrato di spettacoli dove non mancheranno le sue particolarità artistiche: il nostro pubblico sarà infatti accolto in maniera elegante e simpatica e coccolato dalle note di uno spettacolo itinerante di musica e canti popolari.
Una volta che tutti avranno preso il proprio posto a sedere su comode sedie, il palco si illuminerà con il sorriso e la straordinaria maestria di uno dei più grandi artisti internazionali, che trasporterà adulti e bambini nel suo mondo immaginario ed… invisibile.
Sarà il preludio allo show finale, dove l’immaginario e l’invisibile prenderanno forma nel mondo dei sensi con una performance di acrobatica dall’elevatissimo livello tecnico ma soprattutto di raffinato gusto estetico.
La coppia di acrobati, saprà emozionarvi risvegliando in voi il desiderio di riappropriarsi della nostra sensorialità, umanità, sensualità.
Gli spettacoli sono adatti ad un pubblico eterogeneo e di tutte le età.
Sono previsti due turni: uno alle 20.00 e l’altro alle 22.00; la durata è di circa 1h30′.
In entrambe le fasce orarie si esibiranno tutti gli artisti, con spettacoli differenti.
Il pubblico è pregato di giungere alla villa “La Cinquantina” con 30 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio degli spettacoli, in maniera da svolgere correttamente tutte le operazioni di registrazione della propria presenza. La villa è dotata di ampio parcheggio e non ci sono problemi a giungere con mezzi propri.
Vi aspettiamo.
Ore 20.00
Atmosfere popolari – IRENE RAMETTA
My Comedy Show – SAEED FEKRI
Involucion – DUO MASAWA
Ore 22.00
Melodie raminghe – IRENE RAMETTA
L’incantatore di folle – SAEED FEKRI
V.O.G.O.T. – DUO MASAWA
Ore 20.00
Atmosfere popolari – IRENE RAMETTA
My Comedy Show – SAEED FEKRI
Involucion – DUO MASAWA
Ore 22.00
Melodie raminghe – IRENE RAMETTA
L’incantatore di folle – SAEED FEKRI
V.O.G.O.T. – DUO MASAWA
Ore 20.00
Atmosfere popolari – IRENE RAMETTA
My Comedy Show – SAEED FEKRI
Involucion – DUO MASAWA
Ore 22.00
Melodie raminghe – IRENE RAMETTA
L’incantatore di folle – SAEED FEKRI
V.O.G.O.T. – DUO MASAWA
Per motivi legati all’emergenza sanitaria e pertanto indipendenti dalla nostre volontà,
la Direzione Artistica si riserva di apportare modifiche al programma presentato.
XI EDIZIONE
Gli Artisti
SAEED FEKRI
EMOZIONATI CON NOI
Tute le info per partecipare
Questo è il video della nona edizione del Festival, che si è svolta ad Agosto 2019 a Santa Maria a Monte.
La spensieratezza, la Gioia, l’Allegria, l’incanto che tutti noi vivemmo in quei giorni bellissimi è ancora vivo sulla nostra pelle e nei nostri cuori.Acquistando il biglietto d’ingresso al Festival, stai sostenendo lo spettacolo dal vivo, gli artisti, le loro famiglie ma stai dando anche un segnale importante: bisogna continuare a sorridere.
In piena sicurezza.
Saranno rispettate infatti, le misure di sicurezza sanitaria imposte dal Governo e sarà obbligatorio l’uso della mascherina, correttamente indossata, durante lo spettacolo.
Scegli il giorno e la fascia oraria che preferisci ed acquista il tuo biglietto. I posti sono limitati. Raccomandiamo di giungere alla villa “La cinquantina” 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo per agevolare le operazioni di registrazione della propria presenza.
Siamo pronti a donarvi il nostro sorriso ed il nostro entusiasmo.
Se hai bisogno di assistenza o maggiori informazioni puoi contattarci alla mail: promozione.mondoamabile@gmail.com
CREDITS
Organizzazione Festival:
Mondoamabile
Direzione artistica:
Gianni Amabile
Logistica:
Federica Padariso
Ufficio stampa:
Cristina Barabino
Immagine manifesto:
Enrica Pizzicori
Grafica, Web e Social:
Robbie Norton
BIGLIETTO INTERO: 10 € *
* Al netto dei costi di prevendita.
BIGLIETTO RIDOTTO: 6 € *
* Al netto dei costi di prevendita. Il biglietto ridotto e’ riservato ai bambini dai 3 a 10 anni di età.
LA LOCATION
CECINA
VILLA GUERRAZZI, LA CINQUANTINA
Via Guerrazzi, 57
57023 Cecina (LI)



Villa Guerrazzi
Villa Guerrazzi, meglio nota come “La cinquantina”, nasce come fattoria, trasformata in residenza dallo scrittore livornese Francesco Domenico Guerrazzi, ospita stabilmente: il museo archeologico etrusco romano, museo della vita e del lavoro della Maremma settentrionale, la Scuola Comunale di Musica “Sarabanda”, una sala polivalente per mostre e concerti e nel suggestivo parco della Villa, possono essere celebrati matrimoni con rito civile.
Le ragioni del nome ‘Cinquantina’ sono da ricercarsi, secondo la tradizione popolare, nel fatto che il grano in questi terreni fruttava ‘ben cinquanta volte il seme’. Più probabile in realtà che ad esservi seminato fosse una particolare varietà di granoturco, detto appunto ‘cinquantino’.
L’inizio della costruzione di quello che sarebbe stato il nucleo originario della Villa, il Casone detto della Cinquantina, risale al 1768.
Questo vasto complesso, fu acquistato nel 1867 da Francesco Michele Guerrazzi, nipote di Francesco Domenico, il celebre scrittore livornese, alla rilevante cifra di 269mila lire (proprio grazie alle risorse dello zio). Poco tempo dopo l’acquisto lo scrittore vi si trasferì definitivamente e fu lui stesso ad occuparsi della sistemazione del secondo piano della villa. E’ qui alla Cinquantina che Guerrazzi scrisse il suo ultimo romanzo, ‘Il secolo che muore’, uscito dopo la sua morte, nel 1873. La Cinquantina passò di mano in mano agli eredi fino a quando, nel 1975, non la acquistò il Comune di Cecina.
Il complesso è costituito, oltre che dalla vera e propria villa di abitazione padronale, da vari fabbricati annessi, un tempo adibiti a cantina, granaio, magazzini, scuderia, tutti immersi in un ampio parco alberato a poca distanza dal mare. Oggi circondato da un recinto, comprende anche un giardino all’italiana e una pineta. Qui è stato ricollocata anche la tomba etrusca a tholos di Casaglia, scoperta nel 1932 e già nella prima sede del museo archeologico.
Nel Luglio 2009, la villa vide una magistrale esibizione del grande Franco Battiato, per un concerto di beneficenza in favore dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.
INDOSSA IL PAESE DEI BALOCCHI
Gadget
Prenota la maglietta di questa edizione de Il Paese dei Balocchi.
Contatti
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, RICHIESTE O DOMANDE…
